Ultimi ritocchi prima del lancio ufficiale
Apple ha ufficialmente pubblicato la Release Candidate di iOS 18.5, segno che il ciclo di sviluppo dell’aggiornamento è ormai alla sua fase conclusiva. Questa versione è ora disponibile per gli sviluppatori iscritti al programma Apple e anche per coloro che partecipano al Beta Program pubblico, tramite le apposite impostazioni sui propri dispositivi. Sebbene non siano previste rivoluzioni in termini di funzionalità, iOS 18.5 si concentra su una migliore stabilità complessiva, ottimizzazioni generali e una serie di correzioni che puntano a rendere l’esperienza utente più fluida e affidabile. Il codice build 22F75 identifica questa edizione come la candidata ufficiale a diventare quella stabile, pronta per il rilascio a tutti entro pochi giorni, salvo imprevisti o bug dell’ultimo minuto.
Comunicazione satellitare anche su iPhone 13: una gradita novità
Una delle sorprese dell’aggiornamento riguarda l’introduzione del supporto alla comunicazione satellitare sugli iPhone 13, una funzionalità che fino ad oggi era riservata a modelli più recenti. Con iOS 18.5, tutti i modelli di iPhone 13 potranno sfruttare i servizi satellitari offerti dal proprio operatore, ampliando così le possibilità di comunicazione anche in assenza di rete cellulare. Questo rappresenta un passo importante in termini di sicurezza e connettività, soprattutto per chi si trova spesso in zone remote. L’aggiunta non era stata anticipata nelle precedenti versioni beta, e si configura quindi come un bonus finale particolarmente apprezzato, che estende le capacità hardware del dispositivo attraverso un semplice aggiornamento software.
Un aggiornamento che punta a ottimizzare l’esperienza d’uso quotidiana
Oltre alla comunicazione satellitare, iOS 18.5 introduce una serie di piccole ma significative migliorie. Tra queste, un nuovo sfondo chiamato “Pride Harmony”, dedicato alla celebrazione della diversità e dell’inclusività. Inoltre, i genitori riceveranno notifiche quando viene utilizzato il codice di Screen Time sui dispositivi dei figli, offrendo un maggiore controllo parentale. Viene anche abilitata la funzione “Acquista con iPhone” per effettuare acquisti all’interno dell’app Apple TV anche su dispositivi non Apple. In più, l’aggiornamento risolve un problema critico che causava una schermata nera sull’Apple Vision Pro, migliorando la compatibilità e l’affidabilità anche su dispositivi della nuova generazione. Ogni modifica punta a rendere l’ecosistema Apple più coeso, sicuro e semplice da usare.
Come installare iOS 18.5 RC in attesa della versione finale
Per coloro che desiderano provare subito iOS 18.5 RC, è sufficiente accedere a “Impostazioni > Generali > Aggiornamento software” e selezionare il canale Beta preferito tra Developer e Public. Il processo è semplice e guidato, ma si consiglia sempre di eseguire un backup completo prima dell’installazione, in modo da prevenire eventuali perdite di dati. Questa versione rappresenta l’ultimo passaggio prima del rollout globale, previsto già dalla prossima settimana, a meno che non vengano individuati bug significativi. Con ogni probabilità, gli utenti che attendono la versione finale potranno aggiornare i propri iPhone in tempi molto brevi, ricevendo così tutte le migliorie e correzioni senza dover aderire ai programmi beta. Apple continua così il suo percorso di aggiornamenti regolari e mirati, puntando sempre alla massima efficienza e soddisfazione degli utenti.