martedì, 6 Maggio 2025
21.5 C
Roma

Cambia tutto: su iPhone si può pagare anche con PayPal

Aggiungi ai preferiti
Aggiunto

La panoramica

La storica esclusiva di Apple Pay sui pagamenti elettronici da iPhone è stata ufficialmente infranta: da oggi anche PayPal entra in gioco, offrendo la funzione Tap to Pay direttamente tramite la sua app. La novità parte dalla Germania, dove gli utenti iOS possono già aggiornare l’app PayPal e utilizzarla nei negozi fisici semplicemente avvicinando lo smartphone al POS, proprio come si fa con Apple Pay. Questo passo è una diretta conseguenza del Digital Markets Act (DMA) dell’Unione Europea, che ha imposto ad Apple l’apertura del chip NFC a sviluppatori terzi. La mossa rappresenta un cambio epocale nell’ecosistema iPhone, rompendo il cosiddetto “giardino chiuso” che Cupertino aveva sempre difeso. È una vera rivoluzione, perché consente per la prima volta un’alternativa diretta ad Apple Pay anche sugli iPhone europei.

L’effetto DMA: l’NFC di iPhone si apre al mercato

Il merito di questa svolta va al Digital Markets Act dell’UE, un regolamento entrato in vigore con l’obiettivo di limitare le pratiche monopolistiche delle big tech. Grazie a questa normativa, PayPal è la prima app di terze parti in Europa a utilizzare il chip NFC dell’iPhone per effettuare pagamenti contactless. L’azienda ha confermato che l’uso dell’NFC non sarebbe stato possibile senza il nuovo regolamento europeo, che ora impone ad Apple di rendere accessibili le sue tecnologie chiave. L’effetto del DMA non si limita al solo NFC: Apple è stata anche costretta a permettere l’installazione di store alternativi su iPhone e iPad in Europa, subendo un altro duro colpo al suo controllo totale sulla piattaforma. Per ora, almeno nel caso dell’NFC, non ci sono contromosse visibili da parte di Apple, che sembra aver dovuto cedere completamente.

L’app PayPal si trasforma in un ecosistema di pagamento completo

PayPal non si è limitata ad attivare i pagamenti contactless: ha integrato nella sua app un sistema di gestione unificato che permette di controllare acquisti online e in negozio, visualizzare la cronologia delle spese, gestire le rate e accedere a strumenti finanziari avanzati. Tutto questo senza dover passare da Apple Pay, Google Pay o wallet intermedi, offrendo così una maggiore autonomia all’utente. È previsto anche il lancio di un programma cashback dedicato a chi utilizza Tap to Pay, i cui dettagli verranno svelati nei prossimi mesi. Inoltre, una delle funzioni più innovative è “Pagamento rateale To Go”, che consente di dilazionare i pagamenti in 3, 6, 12 o 24 mesi anche in modalità offline, senza connessione Internet e senza dover interagire con istituti bancari. Un’offerta che punta a rendere l’app PayPal uno sportello bancario digitale completo.

Espansione europea in vista: l’Italia è tra i possibili prossimi Paesi

La Germania rappresenta solo il primo passo di una strategia più ampia, che punta a portare Tap to Pay in tutta Europa. Secondo quanto dichiarato da PayPal, l’obiettivo è quello di replicare questo modello in altri Paesi UE, sfruttando l’apertura dell’NFC obbligatoria per Apple su tutto il territorio europeo. L’Italia potrebbe essere tra le prossime tappe naturali, vista la forte presenza di PayPal nel mercato digitale e l’adozione crescente dei pagamenti elettronici. Se la fase di test in Germania si rivelerà positiva, è facile immaginare un’accelerazione del rollout anche nel nostro Paese. Questo significherebbe che presto non sarà più necessario passare da Apple Pay per pagare con iPhone, ma si potrà scegliere l’app preferita, aprendo il campo a una pluralità di soluzioni alternative anche nel settore bancario e dei trasporti.

Un futuro di pagamenti personalizzati e più concorrenza

L’ingresso di PayPal nell’ecosistema dei pagamenti via iPhone è solo l’inizio di un cambiamento più ampio, che potrebbe includere anche app di trasporto pubblico, banche e gestori di carte. L’apertura dell’NFC consente infatti a ogni sviluppatore autorizzato di proporre la propria app di pagamento, ampliando notevolmente la libertà di scelta per gli utenti. Immaginare un iPhone in cui si può configurare l’app preferita per i pagamenti con un doppio click sul tasto laterale non è più un’utopia. Si prospetta uno scenario di maggiore concorrenza, con vantaggi sia in termini di costi che di funzionalità per il consumatore. Apple, intanto, perde un’importante leva di controllo sul proprio hardware, e dovrà probabilmente ripensare le sue strategie per rimanere competitiva.

DISCLAIMER SUI LINK

Alcuni link che rimandano a prodotti o a store, potrebbero appartenere a programmi di affiliazione; inoltre, in qualità di Affiliato Amazon, ricevo un guadagno sugli acquisti ritenuti idonei.

PRODOTTI IN OFFERTA

Tutte le offerte legate a prodotti recensiti o proposti su questo sito web sono disponibili anche sul Canale Telegram di Offerte e Codici Sconto affiliato al Canale YouTube "Giuseppe Gravante Tech", una risorsa preziosa per chi vuole rimanere aggiornato sulle migliori offerte e promozioni. Iscriversi è semplice: basta seguire il link https://t.me/giutech oppure cercare @giutech direttamente su Telegram.

ARTICOLI SIMILI

1,488FansMi piace
7,728FollowerSegui
92,800FollowerSegui
1,360FollowerSegui
38,800IscrittiIscriviti

Top News

Servizi offerti

Consigli pubblicitari

Ultimi articoli

Classifica prodotti recensiti

Sistemi operativi Apple

MacOS Sonoma Direct Download – 14.7.5

MacOS Big Sur Direct Download – 11.7.10

MacOS Catalina – Direct Download

MacOS Mojave – Direct Download

MacOS High Sierra – Direct Download

Consigli pubblicitari

Video suggeriti

Consigli pubblicitari

Cambia tutto: su iPhone si può pagare anche con PayPal

La panoramica

La storica esclusiva di Apple Pay sui pagamenti elettronici da iPhone è stata ufficialmente infranta: da oggi anche PayPal entra in gioco, offrendo la funzione Tap to Pay direttamente tramite la sua app. La novità parte dalla Germania, dove gli utenti iOS possono già aggiornare l’app PayPal e utilizzarla nei negozi fisici semplicemente avvicinando lo smartphone al POS, proprio come si fa con Apple Pay. Questo passo è una diretta conseguenza del Digital Markets Act (DMA) dell’Unione Europea, che ha imposto ad Apple l’apertura del chip NFC a sviluppatori terzi. La mossa rappresenta un cambio epocale nell’ecosistema iPhone, rompendo il cosiddetto “giardino chiuso” che Cupertino aveva sempre difeso. È una vera rivoluzione, perché consente per la prima volta un’alternativa diretta ad Apple Pay anche sugli iPhone europei.

L’effetto DMA: l’NFC di iPhone si apre al mercato

Il merito di questa svolta va al Digital Markets Act dell’UE, un regolamento entrato in vigore con l’obiettivo di limitare le pratiche monopolistiche delle big tech. Grazie a questa normativa, PayPal è la prima app di terze parti in Europa a utilizzare il chip NFC dell’iPhone per effettuare pagamenti contactless. L’azienda ha confermato che l’uso dell’NFC non sarebbe stato possibile senza il nuovo regolamento europeo, che ora impone ad Apple di rendere accessibili le sue tecnologie chiave. L’effetto del DMA non si limita al solo NFC: Apple è stata anche costretta a permettere l’installazione di store alternativi su iPhone e iPad in Europa, subendo un altro duro colpo al suo controllo totale sulla piattaforma. Per ora, almeno nel caso dell’NFC, non ci sono contromosse visibili da parte di Apple, che sembra aver dovuto cedere completamente.

L’app PayPal si trasforma in un ecosistema di pagamento completo

PayPal non si è limitata ad attivare i pagamenti contactless: ha integrato nella sua app un sistema di gestione unificato che permette di controllare acquisti online e in negozio, visualizzare la cronologia delle spese, gestire le rate e accedere a strumenti finanziari avanzati. Tutto questo senza dover passare da Apple Pay, Google Pay o wallet intermedi, offrendo così una maggiore autonomia all’utente. È previsto anche il lancio di un programma cashback dedicato a chi utilizza Tap to Pay, i cui dettagli verranno svelati nei prossimi mesi. Inoltre, una delle funzioni più innovative è “Pagamento rateale To Go”, che consente di dilazionare i pagamenti in 3, 6, 12 o 24 mesi anche in modalità offline, senza connessione Internet e senza dover interagire con istituti bancari. Un’offerta che punta a rendere l’app PayPal uno sportello bancario digitale completo.

Espansione europea in vista: l’Italia è tra i possibili prossimi Paesi

La Germania rappresenta solo il primo passo di una strategia più ampia, che punta a portare Tap to Pay in tutta Europa. Secondo quanto dichiarato da PayPal, l’obiettivo è quello di replicare questo modello in altri Paesi UE, sfruttando l’apertura dell’NFC obbligatoria per Apple su tutto il territorio europeo. L’Italia potrebbe essere tra le prossime tappe naturali, vista la forte presenza di PayPal nel mercato digitale e l’adozione crescente dei pagamenti elettronici. Se la fase di test in Germania si rivelerà positiva, è facile immaginare un’accelerazione del rollout anche nel nostro Paese. Questo significherebbe che presto non sarà più necessario passare da Apple Pay per pagare con iPhone, ma si potrà scegliere l’app preferita, aprendo il campo a una pluralità di soluzioni alternative anche nel settore bancario e dei trasporti.

Un futuro di pagamenti personalizzati e più concorrenza

L’ingresso di PayPal nell’ecosistema dei pagamenti via iPhone è solo l’inizio di un cambiamento più ampio, che potrebbe includere anche app di trasporto pubblico, banche e gestori di carte. L’apertura dell’NFC consente infatti a ogni sviluppatore autorizzato di proporre la propria app di pagamento, ampliando notevolmente la libertà di scelta per gli utenti. Immaginare un iPhone in cui si può configurare l’app preferita per i pagamenti con un doppio click sul tasto laterale non è più un’utopia. Si prospetta uno scenario di maggiore concorrenza, con vantaggi sia in termini di costi che di funzionalità per il consumatore. Apple, intanto, perde un’importante leva di controllo sul proprio hardware, e dovrà probabilmente ripensare le sue strategie per rimanere competitiva.

ARTICOLI SIMILI

38,800IscrittiIscriviti
1,488FansMi piace
7,728FollowerSegui
86,300FollowerSegui
1,200FollowerSegui

Servizi offerti

Consigli pubblicitari

Ultimi articoli

Classifica prodotti recensiti

Sistemi operativi Apple

ROMs mega pack

ROMs mega pack

Consigli pubblicitari

Video suggeriti

Video thumbnail
Come INSTALLARE macOS SEQUOIA sui Mac NON SUPPORTATI - Versione definitiva
30:22
Video thumbnail
Come INSTALLARE macOS SONOMA sui Mac NON SUPPORTATI - VERSIONE DEFINITIVA
32:27
Video thumbnail
Come CLONARE e fare il BACKUP di una SCHEDA SD (microSD) sia su Windows sia su macOS
16:01
Video thumbnail
Come GIOCARE alla XBOX su FIRE TV STICK [NO CONSOLE RICHIESTA]
11:22
Video thumbnail
INSTALLARE macOS 13 VENTURA sui MAC NON SUPPORTATI - VERSIONE SEMPLIFICATA
30:38
Video thumbnail
TUTTI I PROBLEMI di OPENCORE sui MAC NON SUPPORTATI
35:32
Video thumbnail
Come INSTALLARE macOS 13 VENTURA sui MAC NON SUPPORTATI - DEFINITIVO
31:29
Video thumbnail
Mac Tutorial (Intel): INSTALLARE LINUX MINT da CHIAVETTA USB
08:35
Video thumbnail
INSTALLARE LINUX UBUNTU da USB // Tutorial Mac (Intel)
08:01
Video thumbnail
Se vuoi FAR RINASCERE il tuo MAC DEVI GUARDARE QUESTO VIDEO // Chrome OS Flex
08:00
Video thumbnail
Installare macOS MONTEREY sui MAC NON SUPPORTATI - PROCEDURA SEMPLIFICATA
14:10
Video thumbnail
Risolvere il PROBLEMA del WIFI e del TELECOMANDO sui TELEVISORI LG
10:36
Video thumbnail
SPOSTARE EFI BOOT da PENDRIVE ad HARD DISK PRINCIPALE // Monterey su Mac non supportati
10:56
Video thumbnail
RECUPERARE la PASSWORD su tutti i MAC M1, M2 ecc.
08:48
Video thumbnail
Come TRASFORMARE il vecchio SMARTPHONE in una TELECAMERA di SICUREZZA
13:45
Video thumbnail
Rimuovere il FAKE VIRUS del CALENDARIO iPhone e altri dispositivi
03:35
Video thumbnail
Come POTENZIARE il WiFi di casa - [Recensione TP-Link Deco M4]
13:59
Video thumbnail
Aprire le PORTE del ROUTER per giochi e download più veloci
10:06
Video thumbnail
Come INSTALLARE MACOS CORRETTAMENTE - [con e senza PenDrive]
15:50
Video thumbnail
Installare MacOS BIG SUR sui dispositivi NON SUPPORTATI - [DEFINITIVO]
09:55
Video thumbnail
DIMAGRIRE SENZA SFORZO? Questo fa per voi! - [Tapis Roulant CitySports]
16:54
Video thumbnail
Come trasformare un vecchio MODEM in ACCESS POINT
06:58
Video thumbnail
Duplicare schermo Pc e Mac su iPad e iPhone - [NO SIDECAR]
07:07
Video thumbnail
PASSWORD Mac DIMENTICATA? Ecco come recuperarla!
05:34
Video thumbnail
Impostare CANZONI come SUONERIE su iPhone SENZA COMPUTER!
08:25
Video thumbnail
Come comportarsi con i #CallCenter
09:56
Video thumbnail
Come COLLEGARE il controller DualShock di PS4 su Amazon Fire TV Stick
05:04
Video thumbnail
Come COLLEGARE il controller DualShock di PS4 su iPad e iPhone
05:25
Video thumbnail
PRODOTTI GRATIS, RECENSIONI e BAN Amazon: tutta la verità!
20:42
Video thumbnail
Hanno tentato di TRUFFARMI: alcuni SUGGERIMENTI per evitare le truffe online!
20:07
Video thumbnail
La tastiera Apple Magic Keyboard non si accende? Ecco la SOLUZIONE DEFINITIVA!
04:16

Instagram

Consigli pubblicitari