mercoledì, 21 Maggio 2025
20.5 C
Roma

Gli AURICOLARI OPEN EAR dal suono EQUILIBRATO e dai BASSI MIGLIORATI | OpenRock X

Gli OpenRock X si affermano come uno dei migliori auricolari open-ear sportivi del 2025, grazie a una qualità audio superiore, bassi potenziati e un’esperienza sonora dinamica personalizzabile in base al tipo di allenamento. L’unione tra comfort, durata e intelligenza artificiale li rende perfetti per chi vuole concentrarsi sull’attività fisica senza rinunciare a chiamate chiare, musica potente e sicurezza. Non sono pensati per gli audiofili che cercano isolamento assoluto o audio da studio, ma per chi desidera libertà, ergonomia e resistenza durante sport anche intensi. Un prodotto maturo, intelligente, ben costruito, pensato per accompagnare l’utente in ogni sfida sportiva – dalla corsa urbana al triathlon.

Aggiungi ai preferiti
Aggiunto

Link utili per approfondire -

Qualità sonora potenziata per lo sport: un nuovo standard per l’audio open-ear

Gli auricolari OpenRock X ridefiniscono l’esperienza sonora durante l’attività fisica, grazie a quattro avanzamenti tecnologici fondamentali: struttura acustica ottimizzata, hardware di fascia alta, tuning sonoro professionale e algoritmo audio intelligente. Questi elementi collaborano per offrire un suono bilanciato, dettagliato e dai bassi migliorati, il tutto in un formato open-ear ideale per gli sportivi. Al centro del sistema audio troviamo un driver dinamico personalizzato da 14,2 mm, dotato di diaframma composito in nanofibra bio e polimero cis-molecolare, progettato per offrire bassa distorsione e alta risoluzione, restituendo suoni pieni e realistici. Grazie a un sistema magnetico con bobina in rame puro 9999 e magnete al neodimio N45, i bassi risultano più ricchi e incisivi, superando di gran lunga quanto offerto da altri auricolari open-ear.

BassDirectâ„¢ e LISO 2.0: due soluzioni per bassi potenti e dettagli realistici

Il cuore pulsante del suono degli OpenRock X è la cavità acustica BassDirect™, pensata per trasmettere con precisione l’energia sonora al condotto uditivo senza dispersioni. Questo sistema riduce la perdita sonora tipica degli auricolari open-ear, offrendo bassi più potenti e un’ottima tenuta del suono, anche in ambienti rumorosi. A supporto di questa struttura fisica c’è l’algoritmo audio LISO 2.0, frutto di oltre 200 giorni di test. Con la potenza di calcolo del DSP HiFi 5, il sistema riconosce la natura del segnale musicale e ottimizza dinamicamente l’audio su tutte le frequenze. Ogni dettaglio sonoro viene enfatizzato, creando un’esperienza d’ascolto sempre coerente, che sa valorizzare ogni genere musicale, soprattutto durante l’attività fisica.

Tre modalità audio per ogni tipo di sport e modalità spaziale immersiva

Gli OpenRock X non si limitano a offrire un buon suono: lo adattano al tuo stile di allenamento. Con tre profili audio selezionabili tramite app – Rock, Relax e Boom – puoi scegliere l’esperienza più adatta al contesto. La modalità Rock enfatizza i bassi profondi e ritmi serrati, perfetta per corsa, HIIT e ciclismo. La Relax Mode offre una risposta più naturale e morbida, ideale per yoga o meditazione. Infine, la Boom Mode massimizza la pressione sonora per affrontare ambienti molto rumorosi, come palestre affollate. Tutte le modalità sono pensate per aumentare la concentrazione e ridurre la fatica durante l’esercizio. Inoltre, attivando la funzione Spatial Sound, si ottiene una resa audio tridimensionale, simile a quella di una sala cinema, migliorando l’immersione anche con film o musica orchestrale.

Vestibilità perfetta e comfort elevato anche per lunghe sessioni

Gli OpenRock X sono auricolari open-ear, il che significa nessuna pressione sul condotto uditivo: perfetti per chi pratica sport a lungo. Questa configurazione garantisce una buona traspirazione e zero rischi di otite, migliorando anche l’attenzione verso l’ambiente circostante – utile durante la corsa o in bici. Ma ciò che li rende unici è il doppio snodo regolabile, che consente una personalizzazione a 50° verticali e 45° orizzontali, adattandosi perfettamente alla forma dell’orecchio. I ganci in silicone liquido risultano morbidi e ipoallergenici, migliorando la stabilità anche durante movimenti intensi. Nessun fastidio da sfregamento, e ottima gestione dei rumori interni come masticazione o passi, per un’esperienza d’uso totalmente naturale.

Microfoni AI per chiamate cristalline e Bluetooth 5.3 con connessione multipla

OpenRock X integra quattro microfoni disposti secondo un’architettura beamforming, con supporto all’algoritmo AI di cancellazione del rumore ambientale. Anche in presenza di vento o rumori intensi, la tua voce rimane chiara e comprensibile per l’interlocutore, un punto forte per chi fa chiamate durante gli allenamenti. La connessione Bluetooth 5.3 garantisce una trasmissione stabile, veloce e a basso consumo, mentre la funzione multipoint consente di collegare due dispositivi contemporaneamente: ad esempio, puoi ascoltare musica dal tablet e rispondere a una chiamata dal telefono, con uno switch istantaneo. Un sistema pensato per gestire le comunicazioni in mobilità senza interruzioni né complicazioni.

Autonomia estesa e ricarica rapida: 48 ore di libertà

Uno dei punti più impressionanti degli OpenRock X è la durata della batteria: ogni carica consente fino a 12 ore di riproduzione continua, che diventano 48 ore complessive grazie alla custodia di ricarica in alluminio, robusta e dal design “push-push” molto pratico. Il supporto alla ricarica rapida consente, con soli 5 minuti, di ottenere 1 ora di utilizzo, ideale quando sei di fretta prima di un allenamento. La custodia ha anche un anello per essere agganciata a zaini o borse, perfetto per l’uso outdoor. A completare il tutto, la certificazione IPX5 garantisce resistenza a sudore, pioggia e schizzi, rendendo questi auricolari perfetti per qualsiasi sport o condizione meteo.

Funzioni smart per salute dell’udito, igiene e controllo intelligente

Gli OpenRock X sono attenti anche alla salute uditiva: tramite l’app è possibile attivare un limitatore di volume conforme alle linee guida dell’OMS, oltre a un promemoria per l’ascolto prolungato, che invita a fare pause per evitare danni da esposizione continuata. Inoltre, la superficie ha un trattamento antibatterico, utile contro la proliferazione microbica dovuta al sudore. Il controllo del volume è adattivo, modulandosi in base all’ambiente circostante per prevenire la dispersione sonora e proteggere la privacy. I comandi fisici e personalizzabili, affiancati a un’app completa per equalizzatori, aggiornamenti firmware e ricerca dispositivi, rendono l’interazione semplice, fluida e su misura.

Design premium e costruzione di altissimo livello

L’estetica degli OpenRock X unisce robustezza e raffinatezza, con chiari richiami al design di marchi orologieri come Rolex o Patek Philippe. Il corpo è realizzato in lega di acciaio inossidabile, resistente alla corrosione e ai graffi, e lavorato con tecniche di lucidatura, smaltatura ed elettroplaccatura. Il risultato è un prodotto dall’aspetto sofisticato e resistente, capace di riflettere la luce in modo elegante e moderno. La confezione, realizzata in cartone ondulato ecologico, dimostra attenzione anche verso la sostenibilità ambientale, senza rinunciare a un impatto visivo positivo. Ogni dettaglio comunica qualità, durata e attenzione al design, sia per lo sportivo attento all’estetica, sia per chi cerca un prodotto durevole.

Alcuni limiti da considerare prima dell’acquisto

Nonostante l’ottimo comparto tecnico, gli OpenRock X non sono privi di difetti. L’assenza di un vero isolamento acustico passivo – dovuta alla natura open-ear – può rappresentare una limitazione in ambienti molto rumorosi dove neanche la Boom Mode riesce a compensare completamente. La personalizzazione audio avanzata è disponibile solo via app, e ciò potrebbe risultare scomodo per chi non vuole gestire troppe impostazioni.

Conclusioni: un compagno ideale per lo sportivo moderno

Gli OpenRock X si affermano come uno dei migliori auricolari open-ear sportivi del 2025, grazie a una qualità audio superiore, bassi potenziati e un’esperienza sonora dinamica personalizzabile in base al tipo di allenamento. L’unione tra comfort, durata e intelligenza artificiale li rende perfetti per chi vuole concentrarsi sull’attività fisica senza rinunciare a chiamate chiare, musica potente e sicurezza. Non sono pensati per gli audiofili che cercano isolamento assoluto o audio da studio, ma per chi desidera libertà, ergonomia e resistenza durante sport anche intensi. Un prodotto maturo, intelligente, ben costruito, pensato per accompagnare l’utente in ogni sfida sportiva – dalla corsa urbana al triathlon.

Pro e Contro

PRO

  • Qualità audio equilibrata con bassi profondi
  • Tre modalità audio personalizzabili tramite app
  • Comfort elevato grazie al design open-ear e regolabile
  • Autonomia fino a 48 ore con ricarica rapida
  • Microfoni AI con cancellazione del rumore ambientale
  • Funzioni intelligenti per salute uditiva e adattamento volume
  • Design premium e resistente all’acqua (IPX5)
  • Connessione multipoint e Bluetooth 5.3 stabile
  • Custodia in metallo solida con aggancio pratico
  • App completa per personalizzazione e aggiornamenti

CONTRO

  • Assenza di isolamento acustico passivo

Dove acquistare

OPENROCK STORE

OPENROCK X AURICOLARI OPEN EAR

CODICE SCONTO: TECH15
143,65€
169€

xperience theater-like sound and comfortable wear with BassDirectâ„¢ for potent bass and LISO 2.0 for clarity. Enjoy 48-hour playtime, 4-mic noise canceling, IPX5 rating, and 50° x 45° adjustable fit – ideal for workouts and clear calls.

DISCLAIMER SUI LINK

Alcuni link che rimandano a prodotti o a store, potrebbero appartenere a programmi di affiliazione; inoltre, in qualità di Affiliato Amazon, ricevo un guadagno sugli acquisti ritenuti idonei.

IL PRODOTTO IN BREVE

Gli OpenRock X sono auricolari sportivi open-ear dal suono bilanciato, progettati per offrire bassi profondi e grande comfort grazie a driver da 14,2 mm, tecnologia BassDirect™ e algoritmo LISO 2.0. Con 48 ore di autonomia, Bluetooth 5.3, funzione multipoint, IPX5 e 4 microfoni AI, sono ideali per allenamenti intensi. Offrono tre modalità audio, volume adattivo, limitatore OMS e una struttura regolabile in materiali di alta qualità. Ottimi per lo sport, meno adatti in ambienti rumorosi estremi o per ascolto audiophile puro. Un dispositivo completo, resistente, intelligente e ben costruito.

PUNTEGGIO PER CARATTERISTICHE

Design e costruzione
Presenza dei Bassi
Confort all'orecchio
Autonomia totale batteria
Qualità complessiva audio
Funzionalità smart
Applicazione di controllo
Qualità in chiamata (un solo auricolare)
Qualità in chiamata (due auricolari)
Rapporto qualità/prezzo

PRODOTTI IN OFFERTA

Tutte le offerte legate a prodotti recensiti o proposti su questo sito web sono disponibili anche sul Canale Telegram di Offerte e Codici Sconto affiliato al Canale YouTube "Giuseppe Gravante Tech", una risorsa preziosa per chi vuole rimanere aggiornato sulle migliori offerte e promozioni. Iscriversi è semplice: basta seguire il link https://t.me/giutech oppure cercare @giutech direttamente su Telegram.

ARTICOLI SIMILI

1,488FansMi piace
7,628FollowerSegui
92,800FollowerSegui
1,400FollowerSegui
39,000IscrittiIscriviti

Top News

Servizi offerti

Consigli pubblicitari

Ultimi articoli

Classifica prodotti recensiti

Sistemi operativi Apple

MacOS Sonoma Direct Download – 14.7.6

MacOS Ventura Direct Download – 13.7.6

MacOS Monterey Direct Download – 12.7.6

MacOS Big Sur Direct Download – 11.7.10

MacOS Catalina – Direct Download

MacOS Mojave – Direct Download

MacOS High Sierra – Direct Download

Consigli pubblicitari

Video suggeriti

Consigli pubblicitari

versione mobile del sito

Gli AURICOLARI OPEN EAR dal suono EQUILIBRATO e dai BASSI MIGLIORATI | OpenRock X

Gli OpenRock X si affermano come uno dei migliori auricolari open-ear sportivi del 2025, grazie a una qualità audio superiore, bassi potenziati e un’esperienza sonora dinamica personalizzabile in base al tipo di allenamento. L’unione tra comfort, durata e intelligenza artificiale li rende perfetti per chi vuole concentrarsi sull’attività fisica senza rinunciare a chiamate chiare, musica potente e sicurezza. Non sono pensati per gli audiofili che cercano isolamento assoluto o audio da studio, ma per chi desidera libertà, ergonomia e resistenza durante sport anche intensi. Un prodotto maturo, intelligente, ben costruito, pensato per accompagnare l’utente in ogni sfida sportiva – dalla corsa urbana al triathlon.

Aggiungi ai preferiti
Aggiunto

Link utili per approfondire [hide]

Qualità sonora potenziata per lo sport: un nuovo standard per l’audio open-ear

Gli auricolari OpenRock X ridefiniscono l’esperienza sonora durante l’attività fisica, grazie a quattro avanzamenti tecnologici fondamentali: struttura acustica ottimizzata, hardware di fascia alta, tuning sonoro professionale e algoritmo audio intelligente. Questi elementi collaborano per offrire un suono bilanciato, dettagliato e dai bassi migliorati, il tutto in un formato open-ear ideale per gli sportivi. Al centro del sistema audio troviamo un driver dinamico personalizzato da 14,2 mm, dotato di diaframma composito in nanofibra bio e polimero cis-molecolare, progettato per offrire bassa distorsione e alta risoluzione, restituendo suoni pieni e realistici. Grazie a un sistema magnetico con bobina in rame puro 9999 e magnete al neodimio N45, i bassi risultano più ricchi e incisivi, superando di gran lunga quanto offerto da altri auricolari open-ear.

BassDirectâ„¢ e LISO 2.0: due soluzioni per bassi potenti e dettagli realistici

Il cuore pulsante del suono degli OpenRock X è la cavità acustica BassDirect™, pensata per trasmettere con precisione l’energia sonora al condotto uditivo senza dispersioni. Questo sistema riduce la perdita sonora tipica degli auricolari open-ear, offrendo bassi più potenti e un’ottima tenuta del suono, anche in ambienti rumorosi. A supporto di questa struttura fisica c’è l’algoritmo audio LISO 2.0, frutto di oltre 200 giorni di test. Con la potenza di calcolo del DSP HiFi 5, il sistema riconosce la natura del segnale musicale e ottimizza dinamicamente l’audio su tutte le frequenze. Ogni dettaglio sonoro viene enfatizzato, creando un’esperienza d’ascolto sempre coerente, che sa valorizzare ogni genere musicale, soprattutto durante l’attività fisica.

Tre modalità audio per ogni tipo di sport e modalità spaziale immersiva

Gli OpenRock X non si limitano a offrire un buon suono: lo adattano al tuo stile di allenamento. Con tre profili audio selezionabili tramite app – Rock, Relax e Boom – puoi scegliere l’esperienza più adatta al contesto. La modalità Rock enfatizza i bassi profondi e ritmi serrati, perfetta per corsa, HIIT e ciclismo. La Relax Mode offre una risposta più naturale e morbida, ideale per yoga o meditazione. Infine, la Boom Mode massimizza la pressione sonora per affrontare ambienti molto rumorosi, come palestre affollate. Tutte le modalità sono pensate per aumentare la concentrazione e ridurre la fatica durante l’esercizio. Inoltre, attivando la funzione Spatial Sound, si ottiene una resa audio tridimensionale, simile a quella di una sala cinema, migliorando l’immersione anche con film o musica orchestrale.

Vestibilità perfetta e comfort elevato anche per lunghe sessioni

Gli OpenRock X sono auricolari open-ear, il che significa nessuna pressione sul condotto uditivo: perfetti per chi pratica sport a lungo. Questa configurazione garantisce una buona traspirazione e zero rischi di otite, migliorando anche l’attenzione verso l’ambiente circostante – utile durante la corsa o in bici. Ma ciò che li rende unici è il doppio snodo regolabile, che consente una personalizzazione a 50° verticali e 45° orizzontali, adattandosi perfettamente alla forma dell’orecchio. I ganci in silicone liquido risultano morbidi e ipoallergenici, migliorando la stabilità anche durante movimenti intensi. Nessun fastidio da sfregamento, e ottima gestione dei rumori interni come masticazione o passi, per un’esperienza d’uso totalmente naturale.

Microfoni AI per chiamate cristalline e Bluetooth 5.3 con connessione multipla

OpenRock X integra quattro microfoni disposti secondo un’architettura beamforming, con supporto all’algoritmo AI di cancellazione del rumore ambientale. Anche in presenza di vento o rumori intensi, la tua voce rimane chiara e comprensibile per l’interlocutore, un punto forte per chi fa chiamate durante gli allenamenti. La connessione Bluetooth 5.3 garantisce una trasmissione stabile, veloce e a basso consumo, mentre la funzione multipoint consente di collegare due dispositivi contemporaneamente: ad esempio, puoi ascoltare musica dal tablet e rispondere a una chiamata dal telefono, con uno switch istantaneo. Un sistema pensato per gestire le comunicazioni in mobilità senza interruzioni né complicazioni.

Autonomia estesa e ricarica rapida: 48 ore di libertà

Uno dei punti più impressionanti degli OpenRock X è la durata della batteria: ogni carica consente fino a 12 ore di riproduzione continua, che diventano 48 ore complessive grazie alla custodia di ricarica in alluminio, robusta e dal design “push-push” molto pratico. Il supporto alla ricarica rapida consente, con soli 5 minuti, di ottenere 1 ora di utilizzo, ideale quando sei di fretta prima di un allenamento. La custodia ha anche un anello per essere agganciata a zaini o borse, perfetto per l’uso outdoor. A completare il tutto, la certificazione IPX5 garantisce resistenza a sudore, pioggia e schizzi, rendendo questi auricolari perfetti per qualsiasi sport o condizione meteo.

Funzioni smart per salute dell’udito, igiene e controllo intelligente

Gli OpenRock X sono attenti anche alla salute uditiva: tramite l’app è possibile attivare un limitatore di volume conforme alle linee guida dell’OMS, oltre a un promemoria per l’ascolto prolungato, che invita a fare pause per evitare danni da esposizione continuata. Inoltre, la superficie ha un trattamento antibatterico, utile contro la proliferazione microbica dovuta al sudore. Il controllo del volume è adattivo, modulandosi in base all’ambiente circostante per prevenire la dispersione sonora e proteggere la privacy. I comandi fisici e personalizzabili, affiancati a un’app completa per equalizzatori, aggiornamenti firmware e ricerca dispositivi, rendono l’interazione semplice, fluida e su misura.

Design premium e costruzione di altissimo livello

L’estetica degli OpenRock X unisce robustezza e raffinatezza, con chiari richiami al design di marchi orologieri come Rolex o Patek Philippe. Il corpo è realizzato in lega di acciaio inossidabile, resistente alla corrosione e ai graffi, e lavorato con tecniche di lucidatura, smaltatura ed elettroplaccatura. Il risultato è un prodotto dall’aspetto sofisticato e resistente, capace di riflettere la luce in modo elegante e moderno. La confezione, realizzata in cartone ondulato ecologico, dimostra attenzione anche verso la sostenibilità ambientale, senza rinunciare a un impatto visivo positivo. Ogni dettaglio comunica qualità, durata e attenzione al design, sia per lo sportivo attento all’estetica, sia per chi cerca un prodotto durevole.

Alcuni limiti da considerare prima dell’acquisto

Nonostante l’ottimo comparto tecnico, gli OpenRock X non sono privi di difetti. L’assenza di un vero isolamento acustico passivo – dovuta alla natura open-ear – può rappresentare una limitazione in ambienti molto rumorosi dove neanche la Boom Mode riesce a compensare completamente. La personalizzazione audio avanzata è disponibile solo via app, e ciò potrebbe risultare scomodo per chi non vuole gestire troppe impostazioni.

Conclusioni: un compagno ideale per lo sportivo moderno

Gli OpenRock X si affermano come uno dei migliori auricolari open-ear sportivi del 2025, grazie a una qualità audio superiore, bassi potenziati e un’esperienza sonora dinamica personalizzabile in base al tipo di allenamento. L’unione tra comfort, durata e intelligenza artificiale li rende perfetti per chi vuole concentrarsi sull’attività fisica senza rinunciare a chiamate chiare, musica potente e sicurezza. Non sono pensati per gli audiofili che cercano isolamento assoluto o audio da studio, ma per chi desidera libertà, ergonomia e resistenza durante sport anche intensi. Un prodotto maturo, intelligente, ben costruito, pensato per accompagnare l’utente in ogni sfida sportiva – dalla corsa urbana al triathlon.

Pro e Contro

PRO

  • Qualità audio equilibrata con bassi profondi
  • Tre modalità audio personalizzabili tramite app
  • Comfort elevato grazie al design open-ear e regolabile
  • Autonomia fino a 48 ore con ricarica rapida
  • Microfoni AI con cancellazione del rumore ambientale
  • Funzioni intelligenti per salute uditiva e adattamento volume
  • Design premium e resistente all’acqua (IPX5)
  • Connessione multipoint e Bluetooth 5.3 stabile
  • Custodia in metallo solida con aggancio pratico
  • App completa per personalizzazione e aggiornamenti

CONTRO

  • Assenza di isolamento acustico passivo

Dove acquistare

OPENROCK STORE

OPENROCK X AURICOLARI OPEN EAR

CODICE SCONTO: TECH15
143,65€
169€

xperience theater-like sound and comfortable wear with BassDirectâ„¢ for potent bass and LISO 2.0 for clarity. Enjoy 48-hour playtime, 4-mic noise canceling, IPX5 rating, and 50° x 45° adjustable fit – ideal for workouts and clear calls.

DISCLAIMER SUI LINK

Alcuni link che rimandano a prodotti o a store, potrebbero appartenere a programmi di affiliazione; inoltre, in qualità di Affiliato Amazon, ricevo un guadagno sugli acquisti ritenuti idonei.

IL PRODOTTO IN BREVE

Gli OpenRock X sono auricolari sportivi open-ear dal suono bilanciato, progettati per offrire bassi profondi e grande comfort grazie a driver da 14,2 mm, tecnologia BassDirect™ e algoritmo LISO 2.0. Con 48 ore di autonomia, Bluetooth 5.3, funzione multipoint, IPX5 e 4 microfoni AI, sono ideali per allenamenti intensi. Offrono tre modalità audio, volume adattivo, limitatore OMS e una struttura regolabile in materiali di alta qualità. Ottimi per lo sport, meno adatti in ambienti rumorosi estremi o per ascolto audiophile puro. Un dispositivo completo, resistente, intelligente e ben costruito.

PUNTEGGIO PER CARATTERISTICHE

Design e costruzione
Presenza dei Bassi
Confort all'orecchio
Autonomia totale batteria
Qualità complessiva audio
Funzionalità smart
Applicazione di controllo
Qualità in chiamata (un solo auricolare)
Qualità in chiamata (due auricolari)
Rapporto qualità/prezzo

ARTICOLI SIMILI

39,000IscrittiIscriviti
1,488FansMi piace
7,628FollowerSegui
86,300FollowerSegui
1,200FollowerSegui

Servizi offerti

Consigli pubblicitari

Ultimi articoli

Classifica prodotti recensiti

Sistemi operativi Apple

MacOS Big Sur Direct Download – 11.7.10

MacOS Catalina – Direct Download

MacOS Mojave – Direct Download

MacOS High Sierra – Direct Download

MacOS Sierra – Direct Download

ROMs mega pack

ROMs mega pack

Consigli pubblicitari

Video suggeriti

Video thumbnail
Come INSTALLARE macOS SEQUOIA sui Mac NON SUPPORTATI - Versione definitiva
30:22
Video thumbnail
Come INSTALLARE macOS SONOMA sui Mac NON SUPPORTATI - VERSIONE DEFINITIVA
32:27
Video thumbnail
Come CLONARE e fare il BACKUP di una SCHEDA SD (microSD) sia su Windows sia su macOS
16:01
Video thumbnail
Come GIOCARE alla XBOX su FIRE TV STICK [NO CONSOLE RICHIESTA]
11:22
Video thumbnail
INSTALLARE macOS 13 VENTURA sui MAC NON SUPPORTATI - VERSIONE SEMPLIFICATA
30:38
Video thumbnail
TUTTI I PROBLEMI di OPENCORE sui MAC NON SUPPORTATI
35:32
Video thumbnail
Come INSTALLARE macOS 13 VENTURA sui MAC NON SUPPORTATI - DEFINITIVO
31:29
Video thumbnail
Mac Tutorial (Intel): INSTALLARE LINUX MINT da CHIAVETTA USB
08:35
Video thumbnail
INSTALLARE LINUX UBUNTU da USB // Tutorial Mac (Intel)
08:01
Video thumbnail
Se vuoi FAR RINASCERE il tuo MAC DEVI GUARDARE QUESTO VIDEO // Chrome OS Flex
08:00
Video thumbnail
Installare macOS MONTEREY sui MAC NON SUPPORTATI - PROCEDURA SEMPLIFICATA
14:10
Video thumbnail
Risolvere il PROBLEMA del WIFI e del TELECOMANDO sui TELEVISORI LG
10:36
Video thumbnail
SPOSTARE EFI BOOT da PENDRIVE ad HARD DISK PRINCIPALE // Monterey su Mac non supportati
10:56
Video thumbnail
RECUPERARE la PASSWORD su tutti i MAC M1, M2 ecc.
08:48
Video thumbnail
Come TRASFORMARE il vecchio SMARTPHONE in una TELECAMERA di SICUREZZA
13:45
Video thumbnail
Rimuovere il FAKE VIRUS del CALENDARIO iPhone e altri dispositivi
03:35
Video thumbnail
Come POTENZIARE il WiFi di casa - [Recensione TP-Link Deco M4]
13:59
Video thumbnail
Aprire le PORTE del ROUTER per giochi e download più veloci
10:06
Video thumbnail
Come INSTALLARE MACOS CORRETTAMENTE - [con e senza PenDrive]
15:50
Video thumbnail
Installare MacOS BIG SUR sui dispositivi NON SUPPORTATI - [DEFINITIVO]
09:55
Video thumbnail
DIMAGRIRE SENZA SFORZO? Questo fa per voi! - [Tapis Roulant CitySports]
16:54
Video thumbnail
Come trasformare un vecchio MODEM in ACCESS POINT
06:58
Video thumbnail
Duplicare schermo Pc e Mac su iPad e iPhone - [NO SIDECAR]
07:07
Video thumbnail
PASSWORD Mac DIMENTICATA? Ecco come recuperarla!
05:34
Video thumbnail
Impostare CANZONI come SUONERIE su iPhone SENZA COMPUTER!
08:25
Video thumbnail
Come comportarsi con i #CallCenter
09:56
Video thumbnail
Come COLLEGARE il controller DualShock di PS4 su Amazon Fire TV Stick
05:04
Video thumbnail
Come COLLEGARE il controller DualShock di PS4 su iPad e iPhone
05:25
Video thumbnail
PRODOTTI GRATIS, RECENSIONI e BAN Amazon: tutta la verità!
20:42
Video thumbnail
Hanno tentato di TRUFFARMI: alcuni SUGGERIMENTI per evitare le truffe online!
20:07
Video thumbnail
La tastiera Apple Magic Keyboard non si accende? Ecco la SOLUZIONE DEFINITIVA!
04:16

Instagram

Consigli pubblicitari

Gli OpenRock X sono auricolari sportivi open-ear dal suono bilanciato, progettati per offrire bassi profondi e grande comfort grazie a driver da 14,2 mm, tecnologia BassDirect™ e algoritmo LISO 2.0. Con 48 ore di autonomia, Bluetooth 5.3, funzione multipoint, IPX5 e 4 microfoni AI, sono ideali per allenamenti intensi. Offrono tre modalità audio, volume adattivo, limitatore OMS e una struttura regolabile in materiali di alta qualità. Ottimi per lo sport, meno adatti in ambienti rumorosi estremi o per ascolto audiophile puro. Un dispositivo completo, resistente, intelligente e ben costruito.Gli AURICOLARI OPEN EAR dal suono EQUILIBRATO e dai BASSI MIGLIORATI | OpenRock X