venerdì, 9 Maggio 2025
19.7 C
Roma

Switch 2, prezzo troppo alto? Il CEO di Nintendo non esclude aumenti in futuro

Dopo la presentazione ufficiale, Nintendo ha sospeso i preordini di Switch 2 negli USA a causa dei dazi. Il prezzo rimane invariato al lancio, ma accessori più cari compensano i costi. Il CEO Furukawa non esclude futuri aumenti in base all’evoluzione del contesto geopolitico. Intanto, le aspettative di vendita superano i 15 milioni di unità entro marzo 2026.

Aggiungi ai preferiti
Aggiunto

Dazi e preordini: il debutto complicato di Switch 2 negli Stati Uniti

Subito dopo la presentazione ufficiale della Nintendo Switch 2 avvenuta il 2 aprile, l’azienda giapponese si è trovata costretta a sospendere i preordini sul mercato americano, a causa delle nuove imposizioni doganali introdotte dagli Stati Uniti. Questi dazi aggiuntivi hanno costretto Nintendo a rivedere rapidamente la propria strategia commerciale, in particolare per evitare conseguenze troppo impattanti sul lancio globale della nuova console. Non si è trattato solo di una pausa tecnica: l’evento ha scatenato riflessioni interne su come bilanciare i costi crescenti senza compromettere il successo della piattaforma. L’azienda ha quindi deciso di fermare temporaneamente la distribuzione per evitare decisioni affrettate e non ponderate. Questo ha evidenziato fin da subito come il contesto internazionale sia un elemento sempre più decisivo nel determinare prezzi, disponibilità e tempistiche di lancio per i prodotti tecnologici.

Strategia di Nintendo: prezzo base confermato, ma accessori più cari

In un momento in cui il dibattito sul costo di giochi e hardware è più acceso che mai, Nintendo ha scelto una via di mezzo: mantenere invariato il prezzo di lancio della Switch 2, fissato a 449,99 dollari negli USA e 479,99 euro in Europa, ma compensare gli effetti economici dei dazi con un rincaro sugli accessori ufficiali. La decisione si inserisce in una logica più ampia di gestione dell’immagine aziendale, evitando una mossa impopolare proprio nel periodo di lancio. Questo è particolarmente significativo se si considera che la prima Switch, nel 2017, costava solo 299 dollari, segnando così un aumento netto di 150 dollari per la nuova generazione. In sostanza, Nintendo ha cercato di minimizzare il malcontento degli utenti spostando l’impatto dell’aumento su elementi non essenziali, pur preservando l’apparenza di stabilità economica della console principale.

Il futuro incerto dei prezzi: le parole del CEO non tranquillizzano

Nonostante l’apparente stabilità iniziale, la situazione resta incerta e soggetta a possibili evoluzioni. Durante una conferenza stampa dell’8 maggio, il CEO di Nintendo, Shuntaro Furukawa, ha dichiarato apertamente che non si può escludere un aumento del prezzo di Switch 2 nel prossimo futuro. Ha spiegato che, qualora le condizioni fiscali imposte dagli Stati Uniti peggiorassero ulteriormente, l’azienda si riserverebbe di valutare varie opzioni di aggiustamento. Questo tipo di dichiarazioni, seppur cautamente formulate, lasciano intendere che un rincaro è tutt’altro che impossibile. Si tratta di un segnale importante: le fluttuazioni geopolitiche ed economiche potrebbero incidere in modo diretto sul costo dei dispositivi, mettendo a dura prova le previsioni dei consumatori. Le parole del CEO si aggiungono a un panorama già segnato da aumenti generalizzati nel settore console, a differenza del passato dove i prezzi tendevano a scendere col tempo.

Prezzi in salita: Sony e Microsoft hanno già aperto la strada

Nintendo non è la sola a trovarsi in questa situazione: il mercato videoludico nel suo complesso sta vivendo un momento anomalo, dove i prezzi tendono non a calare con il tempo, ma ad aumentare. Sony ha già ritoccato più volte il prezzo di PlayStation 5, l’ultima proprio ad aprile, quando ha portato la Digital Edition a 499,99 euro. A sua volta, Microsoft ha rincarato la dose nei primi giorni di maggio, alzando il prezzo di Xbox Series X e Series S: ora la versione digitale della Series X costa 599,99 euro, mentre quella con lettore arriva a 699,99 euro. Anche la Series S è passata a 399,99 euro. Questo trend indica chiaramente come i produttori si stiano adeguando a un nuovo paradigma economico, dove i costi crescenti vengono sempre più spesso trasferiti ai consumatori. Nintendo, con Switch 2, potrebbe seguire la stessa traiettoria, soprattutto se i dazi e le incertezze internazionali dovessero persistere.

Aspettative elevate e vendite previste da record per Switch 2

Nonostante le incertezze sui prezzi, Nintendo si prepara a lanciare la Switch 2 il prossimo 2 giugno, con obiettivi di vendita ambiziosi: per l’anno fiscale in corso, che si chiuderà il 31 marzo 2026, la casa di Kyoto prevede di vendere ben 15 milioni di unità nel mondo. Si tratta di un traguardo considerevole, che indica forte fiducia nelle performance commerciali della nuova console. Almeno nei primi mesi, è probabile che il prezzo resti stabile, anche grazie alla riapertura dei preordini negli Stati Uniti, che conferma l’intenzione di agevolare la partenza. Paradossalmente, acquistare la Switch 2 entro il suo primo anno di vita potrebbe essere più conveniente rispetto a farlo in seguito, se i rincari ipotizzati dovessero concretizzarsi. Tuttavia, lo scenario globale resta instabile e imprevedibile, motivo per cui non esistono al momento certezze sul mantenimento a lungo termine di questo prezzo. Nintendo, però, sembra pronta ad affrontare la sfida con decisione.

DISCLAIMER SUI LINK

Alcuni link che rimandano a prodotti o a store, potrebbero appartenere a programmi di affiliazione; inoltre, in qualità di Affiliato Amazon, ricevo un guadagno sugli acquisti ritenuti idonei.

Tratto da:HDBlog.it

PRODOTTI IN OFFERTA

Tutte le offerte legate a prodotti recensiti o proposti su questo sito web sono disponibili anche sul Canale Telegram di Offerte e Codici Sconto affiliato al Canale YouTube "Giuseppe Gravante Tech", una risorsa preziosa per chi vuole rimanere aggiornato sulle migliori offerte e promozioni. Iscriversi è semplice: basta seguire il link https://t.me/giutech oppure cercare @giutech direttamente su Telegram.

ARTICOLI SIMILI

1,489FansMi piace
7,660FollowerSegui
92,800FollowerSegui
1,360FollowerSegui
38,800IscrittiIscriviti

Top News

Servizi offerti

Consigli pubblicitari

Ultimi articoli

Classifica prodotti recensiti

Sistemi operativi Apple

MacOS Sonoma Direct Download – 14.7.5

MacOS Big Sur Direct Download – 11.7.10

MacOS Catalina – Direct Download

MacOS Mojave – Direct Download

MacOS High Sierra – Direct Download

Consigli pubblicitari

Video suggeriti

Consigli pubblicitari

Switch 2, prezzo troppo alto? Il CEO di Nintendo non esclude aumenti in futuro

Dopo la presentazione ufficiale, Nintendo ha sospeso i preordini di Switch 2 negli USA a causa dei dazi. Il prezzo rimane invariato al lancio, ma accessori più cari compensano i costi. Il CEO Furukawa non esclude futuri aumenti in base all’evoluzione del contesto geopolitico. Intanto, le aspettative di vendita superano i 15 milioni di unità entro marzo 2026.

Dazi e preordini: il debutto complicato di Switch 2 negli Stati Uniti

Subito dopo la presentazione ufficiale della Nintendo Switch 2 avvenuta il 2 aprile, l’azienda giapponese si è trovata costretta a sospendere i preordini sul mercato americano, a causa delle nuove imposizioni doganali introdotte dagli Stati Uniti. Questi dazi aggiuntivi hanno costretto Nintendo a rivedere rapidamente la propria strategia commerciale, in particolare per evitare conseguenze troppo impattanti sul lancio globale della nuova console. Non si è trattato solo di una pausa tecnica: l’evento ha scatenato riflessioni interne su come bilanciare i costi crescenti senza compromettere il successo della piattaforma. L’azienda ha quindi deciso di fermare temporaneamente la distribuzione per evitare decisioni affrettate e non ponderate. Questo ha evidenziato fin da subito come il contesto internazionale sia un elemento sempre più decisivo nel determinare prezzi, disponibilità e tempistiche di lancio per i prodotti tecnologici.

Strategia di Nintendo: prezzo base confermato, ma accessori più cari

In un momento in cui il dibattito sul costo di giochi e hardware è più acceso che mai, Nintendo ha scelto una via di mezzo: mantenere invariato il prezzo di lancio della Switch 2, fissato a 449,99 dollari negli USA e 479,99 euro in Europa, ma compensare gli effetti economici dei dazi con un rincaro sugli accessori ufficiali. La decisione si inserisce in una logica più ampia di gestione dell’immagine aziendale, evitando una mossa impopolare proprio nel periodo di lancio. Questo è particolarmente significativo se si considera che la prima Switch, nel 2017, costava solo 299 dollari, segnando così un aumento netto di 150 dollari per la nuova generazione. In sostanza, Nintendo ha cercato di minimizzare il malcontento degli utenti spostando l’impatto dell’aumento su elementi non essenziali, pur preservando l’apparenza di stabilità economica della console principale.

Il futuro incerto dei prezzi: le parole del CEO non tranquillizzano

Nonostante l’apparente stabilità iniziale, la situazione resta incerta e soggetta a possibili evoluzioni. Durante una conferenza stampa dell’8 maggio, il CEO di Nintendo, Shuntaro Furukawa, ha dichiarato apertamente che non si può escludere un aumento del prezzo di Switch 2 nel prossimo futuro. Ha spiegato che, qualora le condizioni fiscali imposte dagli Stati Uniti peggiorassero ulteriormente, l’azienda si riserverebbe di valutare varie opzioni di aggiustamento. Questo tipo di dichiarazioni, seppur cautamente formulate, lasciano intendere che un rincaro è tutt’altro che impossibile. Si tratta di un segnale importante: le fluttuazioni geopolitiche ed economiche potrebbero incidere in modo diretto sul costo dei dispositivi, mettendo a dura prova le previsioni dei consumatori. Le parole del CEO si aggiungono a un panorama già segnato da aumenti generalizzati nel settore console, a differenza del passato dove i prezzi tendevano a scendere col tempo.

Prezzi in salita: Sony e Microsoft hanno già aperto la strada

Nintendo non è la sola a trovarsi in questa situazione: il mercato videoludico nel suo complesso sta vivendo un momento anomalo, dove i prezzi tendono non a calare con il tempo, ma ad aumentare. Sony ha già ritoccato più volte il prezzo di PlayStation 5, l’ultima proprio ad aprile, quando ha portato la Digital Edition a 499,99 euro. A sua volta, Microsoft ha rincarato la dose nei primi giorni di maggio, alzando il prezzo di Xbox Series X e Series S: ora la versione digitale della Series X costa 599,99 euro, mentre quella con lettore arriva a 699,99 euro. Anche la Series S è passata a 399,99 euro. Questo trend indica chiaramente come i produttori si stiano adeguando a un nuovo paradigma economico, dove i costi crescenti vengono sempre più spesso trasferiti ai consumatori. Nintendo, con Switch 2, potrebbe seguire la stessa traiettoria, soprattutto se i dazi e le incertezze internazionali dovessero persistere.

Aspettative elevate e vendite previste da record per Switch 2

Nonostante le incertezze sui prezzi, Nintendo si prepara a lanciare la Switch 2 il prossimo 2 giugno, con obiettivi di vendita ambiziosi: per l’anno fiscale in corso, che si chiuderà il 31 marzo 2026, la casa di Kyoto prevede di vendere ben 15 milioni di unità nel mondo. Si tratta di un traguardo considerevole, che indica forte fiducia nelle performance commerciali della nuova console. Almeno nei primi mesi, è probabile che il prezzo resti stabile, anche grazie alla riapertura dei preordini negli Stati Uniti, che conferma l’intenzione di agevolare la partenza. Paradossalmente, acquistare la Switch 2 entro il suo primo anno di vita potrebbe essere più conveniente rispetto a farlo in seguito, se i rincari ipotizzati dovessero concretizzarsi. Tuttavia, lo scenario globale resta instabile e imprevedibile, motivo per cui non esistono al momento certezze sul mantenimento a lungo termine di questo prezzo. Nintendo, però, sembra pronta ad affrontare la sfida con decisione.

Tratto da:HDBlog.it

ARTICOLI SIMILI

38,800IscrittiIscriviti
1,489FansMi piace
7,660FollowerSegui
86,300FollowerSegui
1,200FollowerSegui

Servizi offerti

Consigli pubblicitari

Ultimi articoli

Classifica prodotti recensiti

Sistemi operativi Apple

ROMs mega pack

ROMs mega pack

Consigli pubblicitari

Video suggeriti

Video thumbnail
Come INSTALLARE macOS SEQUOIA sui Mac NON SUPPORTATI - Versione definitiva
30:22
Video thumbnail
Come INSTALLARE macOS SONOMA sui Mac NON SUPPORTATI - VERSIONE DEFINITIVA
32:27
Video thumbnail
Come CLONARE e fare il BACKUP di una SCHEDA SD (microSD) sia su Windows sia su macOS
16:01
Video thumbnail
Come GIOCARE alla XBOX su FIRE TV STICK [NO CONSOLE RICHIESTA]
11:22
Video thumbnail
INSTALLARE macOS 13 VENTURA sui MAC NON SUPPORTATI - VERSIONE SEMPLIFICATA
30:38
Video thumbnail
TUTTI I PROBLEMI di OPENCORE sui MAC NON SUPPORTATI
35:32
Video thumbnail
Come INSTALLARE macOS 13 VENTURA sui MAC NON SUPPORTATI - DEFINITIVO
31:29
Video thumbnail
Mac Tutorial (Intel): INSTALLARE LINUX MINT da CHIAVETTA USB
08:35
Video thumbnail
INSTALLARE LINUX UBUNTU da USB // Tutorial Mac (Intel)
08:01
Video thumbnail
Se vuoi FAR RINASCERE il tuo MAC DEVI GUARDARE QUESTO VIDEO // Chrome OS Flex
08:00
Video thumbnail
Installare macOS MONTEREY sui MAC NON SUPPORTATI - PROCEDURA SEMPLIFICATA
14:10
Video thumbnail
Risolvere il PROBLEMA del WIFI e del TELECOMANDO sui TELEVISORI LG
10:36
Video thumbnail
SPOSTARE EFI BOOT da PENDRIVE ad HARD DISK PRINCIPALE // Monterey su Mac non supportati
10:56
Video thumbnail
RECUPERARE la PASSWORD su tutti i MAC M1, M2 ecc.
08:48
Video thumbnail
Come TRASFORMARE il vecchio SMARTPHONE in una TELECAMERA di SICUREZZA
13:45
Video thumbnail
Rimuovere il FAKE VIRUS del CALENDARIO iPhone e altri dispositivi
03:35
Video thumbnail
Come POTENZIARE il WiFi di casa - [Recensione TP-Link Deco M4]
13:59
Video thumbnail
Aprire le PORTE del ROUTER per giochi e download più veloci
10:06
Video thumbnail
Come INSTALLARE MACOS CORRETTAMENTE - [con e senza PenDrive]
15:50
Video thumbnail
Installare MacOS BIG SUR sui dispositivi NON SUPPORTATI - [DEFINITIVO]
09:55
Video thumbnail
DIMAGRIRE SENZA SFORZO? Questo fa per voi! - [Tapis Roulant CitySports]
16:54
Video thumbnail
Come trasformare un vecchio MODEM in ACCESS POINT
06:58
Video thumbnail
Duplicare schermo Pc e Mac su iPad e iPhone - [NO SIDECAR]
07:07
Video thumbnail
PASSWORD Mac DIMENTICATA? Ecco come recuperarla!
05:34
Video thumbnail
Impostare CANZONI come SUONERIE su iPhone SENZA COMPUTER!
08:25
Video thumbnail
Come comportarsi con i #CallCenter
09:56
Video thumbnail
Come COLLEGARE il controller DualShock di PS4 su Amazon Fire TV Stick
05:04
Video thumbnail
Come COLLEGARE il controller DualShock di PS4 su iPad e iPhone
05:25
Video thumbnail
PRODOTTI GRATIS, RECENSIONI e BAN Amazon: tutta la verità!
20:42
Video thumbnail
Hanno tentato di TRUFFARMI: alcuni SUGGERIMENTI per evitare le truffe online!
20:07
Video thumbnail
La tastiera Apple Magic Keyboard non si accende? Ecco la SOLUZIONE DEFINITIVA!
04:16

Instagram

Consigli pubblicitari