martedì, 6 Maggio 2025
20.9 C
Roma

Un nuovo capitolo per Apple: l’arrivo dell’iPhone pieghevole

Aggiungi ai preferiti
Aggiunto

Una panoramica

Apple si prepara a rivoluzionare ancora una volta il mercato degli smartphone con l’introduzione del suo primo iPhone pieghevole, previsto per il 2025. Secondo fonti vicine all’azienda e noti analisti del settore, il colosso di Cupertino avrebbe già avviato le fasi finali di sviluppo del dispositivo. A differenza delle proposte già presenti sul mercato, Apple avrebbe deciso di puntare su due caratteristiche inedite, capaci di ridefinire gli standard qualitativi del settore. L’obiettivo è chiaro: offrire un prodotto che non si limiti a seguire le mode, ma che anticipi le esigenze degli utenti e risolva le criticità che finora hanno afflitto i dispositivi pieghevoli. Secondo molti, questo approccio potrebbe mettere in difficoltà anche giganti consolidati come Samsung, oggi leader nel segmento dei foldable. Apple non vuole solo entrare in un nuovo segmento, ma farlo alzando l’asticella dell’eccellenza tecnologica.

Uno schermo senza pieghe visibili: un sogno che diventa realtà

Uno degli aspetti più innovativi dell’iPhone pieghevole sarà il suo display interno da circa 8 pollici, che promette un’esperienza visiva senza precedenti. A differenza di altri modelli attualmente in commercio, spesso afflitti da una fastidiosa piega centrale, Apple starebbe lavorando ad un pannello in grado di eliminare quasi del tutto la visibilità della cerniera interna. Secondo il noto giornalista Mark Gurman di Bloomberg, questo schermo offrirà un’immagine continua e uniforme, senza interruzioni antiestetiche. Questo dettaglio rappresenterebbe un notevole passo avanti nel design, rendendo l’iPhone pieghevole più elegante, professionale e piacevole da utilizzare per attività multimediali e produttive. L’intento di Apple è chiaro: trasformare il compromesso visivo dei foldable attuali in un punto di forza distintivo.

Una cerniera d’élite: materiali premium per durabilità assoluta

Un altro elemento centrale della strategia Apple riguarda il meccanismo di apertura e chiusura. Non si tratta solo di estetica, ma anche di affidabilità meccanica. Il sistema di cerniera dell’iPhone pieghevole sarà infatti costruito con materiali di altissimo livello, come il titanio e l’acciaio inossidabile, secondo quanto rivelato dall’analista Ming-Chi Kuo. Questa scelta strutturale garantirebbe resistenza nel tempo, riducendo notevolmente l’usura che affligge i dispositivi pieghevoli di prima generazione. Si parla di una cerniera progettata per durare migliaia di aperture senza perdere in stabilità o precisione, ponendo Apple in netto vantaggio rispetto a gran parte della concorrenza. La qualità costruttiva, già marchio di fabbrica dell’azienda, verrebbe così elevata a nuovi livelli anche nel settore foldable.

Specifiche compatte e design ultrasottile: un equilibrio tra stile e funzionalità

Le prime indiscrezioni sulle specifiche tecniche del dispositivo rivelano un design estremamente ottimizzato in termini di dimensioni. A dispositivo aperto, lo spessore dovrebbe aggirarsi attorno ai 4,5 millimetri, mentre una volta chiuso si attesterebbe tra i 9 e i 9,5 millimetri, rendendolo uno degli smartphone pieghevoli più sottili mai progettati. L’iPhone pieghevole potrebbe includere un display esterno da 5,5 pollici, una doppia fotocamera posteriore, una fotocamera frontale e un sensore Touch ID integrato nel tasto di accensione, rinunciando probabilmente al Face ID per ragioni di spazio. Queste scelte indicano un’attenzione maniacale al bilanciamento tra forma e prestazioni, per offrire un dispositivo comodo da portare con sé ma anche completo nelle funzionalità.

Tempistiche e prezzo: un futuro incerto ma attesissimo

Nonostante l’interesse crescente, non è ancora chiaro quando Apple presenterà ufficialmente il suo iPhone pieghevole. Alcuni analisti ipotizzano un lancio entro la fine del 2025, mentre altri parlano dei primi mesi del 2026. Ciò che sembra certo è che i test interni siano già in fase molto avanzata, il che lascia ben sperare in un annuncio non troppo distante. Il nodo cruciale, però, sarà il prezzo di vendita, che potrebbe rappresentare un ostacolo per molti. Alcune voci parlano di una cifra in linea con gli attuali top di gamma Apple, mentre altre prevedono un posizionamento molto più alto, rendendolo un prodotto destinato a una fascia d’élite. In ogni caso, l’iPhone pieghevole si candida a diventare uno dei dispositivi più attesi e discussi del prossimo futuro, pronto a ridefinire ancora una volta le regole del gioco nel mondo della tecnologia mobile.

DISCLAIMER SUI LINK

Alcuni link che rimandano a prodotti o a store, potrebbero appartenere a programmi di affiliazione; inoltre, in qualità di Affiliato Amazon, ricevo un guadagno sugli acquisti ritenuti idonei.

PRODOTTI IN OFFERTA

Tutte le offerte legate a prodotti recensiti o proposti su questo sito web sono disponibili anche sul Canale Telegram di Offerte e Codici Sconto affiliato al Canale YouTube "Giuseppe Gravante Tech", una risorsa preziosa per chi vuole rimanere aggiornato sulle migliori offerte e promozioni. Iscriversi è semplice: basta seguire il link https://t.me/giutech oppure cercare @giutech direttamente su Telegram.

ARTICOLI SIMILI

1,488FansMi piace
7,728FollowerSegui
92,800FollowerSegui
1,360FollowerSegui
38,800IscrittiIscriviti

Top News

Servizi offerti

Consigli pubblicitari

Ultimi articoli

Classifica prodotti recensiti

Sistemi operativi Apple

MacOS Sonoma Direct Download – 14.7.5

MacOS Big Sur Direct Download – 11.7.10

MacOS Catalina – Direct Download

MacOS Mojave – Direct Download

MacOS High Sierra – Direct Download

Consigli pubblicitari

Video suggeriti

Consigli pubblicitari

Un nuovo capitolo per Apple: l’arrivo dell’iPhone pieghevole

Una panoramica

Apple si prepara a rivoluzionare ancora una volta il mercato degli smartphone con l’introduzione del suo primo iPhone pieghevole, previsto per il 2025. Secondo fonti vicine all’azienda e noti analisti del settore, il colosso di Cupertino avrebbe già avviato le fasi finali di sviluppo del dispositivo. A differenza delle proposte già presenti sul mercato, Apple avrebbe deciso di puntare su due caratteristiche inedite, capaci di ridefinire gli standard qualitativi del settore. L’obiettivo è chiaro: offrire un prodotto che non si limiti a seguire le mode, ma che anticipi le esigenze degli utenti e risolva le criticità che finora hanno afflitto i dispositivi pieghevoli. Secondo molti, questo approccio potrebbe mettere in difficoltà anche giganti consolidati come Samsung, oggi leader nel segmento dei foldable. Apple non vuole solo entrare in un nuovo segmento, ma farlo alzando l’asticella dell’eccellenza tecnologica.

Uno schermo senza pieghe visibili: un sogno che diventa realtà

Uno degli aspetti più innovativi dell’iPhone pieghevole sarà il suo display interno da circa 8 pollici, che promette un’esperienza visiva senza precedenti. A differenza di altri modelli attualmente in commercio, spesso afflitti da una fastidiosa piega centrale, Apple starebbe lavorando ad un pannello in grado di eliminare quasi del tutto la visibilità della cerniera interna. Secondo il noto giornalista Mark Gurman di Bloomberg, questo schermo offrirà un’immagine continua e uniforme, senza interruzioni antiestetiche. Questo dettaglio rappresenterebbe un notevole passo avanti nel design, rendendo l’iPhone pieghevole più elegante, professionale e piacevole da utilizzare per attività multimediali e produttive. L’intento di Apple è chiaro: trasformare il compromesso visivo dei foldable attuali in un punto di forza distintivo.

Una cerniera d’élite: materiali premium per durabilità assoluta

Un altro elemento centrale della strategia Apple riguarda il meccanismo di apertura e chiusura. Non si tratta solo di estetica, ma anche di affidabilità meccanica. Il sistema di cerniera dell’iPhone pieghevole sarà infatti costruito con materiali di altissimo livello, come il titanio e l’acciaio inossidabile, secondo quanto rivelato dall’analista Ming-Chi Kuo. Questa scelta strutturale garantirebbe resistenza nel tempo, riducendo notevolmente l’usura che affligge i dispositivi pieghevoli di prima generazione. Si parla di una cerniera progettata per durare migliaia di aperture senza perdere in stabilità o precisione, ponendo Apple in netto vantaggio rispetto a gran parte della concorrenza. La qualità costruttiva, già marchio di fabbrica dell’azienda, verrebbe così elevata a nuovi livelli anche nel settore foldable.

Specifiche compatte e design ultrasottile: un equilibrio tra stile e funzionalità

Le prime indiscrezioni sulle specifiche tecniche del dispositivo rivelano un design estremamente ottimizzato in termini di dimensioni. A dispositivo aperto, lo spessore dovrebbe aggirarsi attorno ai 4,5 millimetri, mentre una volta chiuso si attesterebbe tra i 9 e i 9,5 millimetri, rendendolo uno degli smartphone pieghevoli più sottili mai progettati. L’iPhone pieghevole potrebbe includere un display esterno da 5,5 pollici, una doppia fotocamera posteriore, una fotocamera frontale e un sensore Touch ID integrato nel tasto di accensione, rinunciando probabilmente al Face ID per ragioni di spazio. Queste scelte indicano un’attenzione maniacale al bilanciamento tra forma e prestazioni, per offrire un dispositivo comodo da portare con sé ma anche completo nelle funzionalità.

Tempistiche e prezzo: un futuro incerto ma attesissimo

Nonostante l’interesse crescente, non è ancora chiaro quando Apple presenterà ufficialmente il suo iPhone pieghevole. Alcuni analisti ipotizzano un lancio entro la fine del 2025, mentre altri parlano dei primi mesi del 2026. Ciò che sembra certo è che i test interni siano già in fase molto avanzata, il che lascia ben sperare in un annuncio non troppo distante. Il nodo cruciale, però, sarà il prezzo di vendita, che potrebbe rappresentare un ostacolo per molti. Alcune voci parlano di una cifra in linea con gli attuali top di gamma Apple, mentre altre prevedono un posizionamento molto più alto, rendendolo un prodotto destinato a una fascia d’élite. In ogni caso, l’iPhone pieghevole si candida a diventare uno dei dispositivi più attesi e discussi del prossimo futuro, pronto a ridefinire ancora una volta le regole del gioco nel mondo della tecnologia mobile.

ARTICOLI SIMILI

38,800IscrittiIscriviti
1,488FansMi piace
7,728FollowerSegui
86,300FollowerSegui
1,200FollowerSegui

Servizi offerti

Consigli pubblicitari

Ultimi articoli

Classifica prodotti recensiti

Sistemi operativi Apple

ROMs mega pack

ROMs mega pack

Consigli pubblicitari

Video suggeriti

Video thumbnail
Come INSTALLARE macOS SEQUOIA sui Mac NON SUPPORTATI - Versione definitiva
30:22
Video thumbnail
Come INSTALLARE macOS SONOMA sui Mac NON SUPPORTATI - VERSIONE DEFINITIVA
32:27
Video thumbnail
Come CLONARE e fare il BACKUP di una SCHEDA SD (microSD) sia su Windows sia su macOS
16:01
Video thumbnail
Come GIOCARE alla XBOX su FIRE TV STICK [NO CONSOLE RICHIESTA]
11:22
Video thumbnail
INSTALLARE macOS 13 VENTURA sui MAC NON SUPPORTATI - VERSIONE SEMPLIFICATA
30:38
Video thumbnail
TUTTI I PROBLEMI di OPENCORE sui MAC NON SUPPORTATI
35:32
Video thumbnail
Come INSTALLARE macOS 13 VENTURA sui MAC NON SUPPORTATI - DEFINITIVO
31:29
Video thumbnail
Mac Tutorial (Intel): INSTALLARE LINUX MINT da CHIAVETTA USB
08:35
Video thumbnail
INSTALLARE LINUX UBUNTU da USB // Tutorial Mac (Intel)
08:01
Video thumbnail
Se vuoi FAR RINASCERE il tuo MAC DEVI GUARDARE QUESTO VIDEO // Chrome OS Flex
08:00
Video thumbnail
Installare macOS MONTEREY sui MAC NON SUPPORTATI - PROCEDURA SEMPLIFICATA
14:10
Video thumbnail
Risolvere il PROBLEMA del WIFI e del TELECOMANDO sui TELEVISORI LG
10:36
Video thumbnail
SPOSTARE EFI BOOT da PENDRIVE ad HARD DISK PRINCIPALE // Monterey su Mac non supportati
10:56
Video thumbnail
RECUPERARE la PASSWORD su tutti i MAC M1, M2 ecc.
08:48
Video thumbnail
Come TRASFORMARE il vecchio SMARTPHONE in una TELECAMERA di SICUREZZA
13:45
Video thumbnail
Rimuovere il FAKE VIRUS del CALENDARIO iPhone e altri dispositivi
03:35
Video thumbnail
Come POTENZIARE il WiFi di casa - [Recensione TP-Link Deco M4]
13:59
Video thumbnail
Aprire le PORTE del ROUTER per giochi e download più veloci
10:06
Video thumbnail
Come INSTALLARE MACOS CORRETTAMENTE - [con e senza PenDrive]
15:50
Video thumbnail
Installare MacOS BIG SUR sui dispositivi NON SUPPORTATI - [DEFINITIVO]
09:55
Video thumbnail
DIMAGRIRE SENZA SFORZO? Questo fa per voi! - [Tapis Roulant CitySports]
16:54
Video thumbnail
Come trasformare un vecchio MODEM in ACCESS POINT
06:58
Video thumbnail
Duplicare schermo Pc e Mac su iPad e iPhone - [NO SIDECAR]
07:07
Video thumbnail
PASSWORD Mac DIMENTICATA? Ecco come recuperarla!
05:34
Video thumbnail
Impostare CANZONI come SUONERIE su iPhone SENZA COMPUTER!
08:25
Video thumbnail
Come comportarsi con i #CallCenter
09:56
Video thumbnail
Come COLLEGARE il controller DualShock di PS4 su Amazon Fire TV Stick
05:04
Video thumbnail
Come COLLEGARE il controller DualShock di PS4 su iPad e iPhone
05:25
Video thumbnail
PRODOTTI GRATIS, RECENSIONI e BAN Amazon: tutta la verità!
20:42
Video thumbnail
Hanno tentato di TRUFFARMI: alcuni SUGGERIMENTI per evitare le truffe online!
20:07
Video thumbnail
La tastiera Apple Magic Keyboard non si accende? Ecco la SOLUZIONE DEFINITIVA!
04:16

Instagram

Consigli pubblicitari